Descrizione dell’evento

La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute dell’Università di Cagliari, diretta dal Prof. Marco Guicciardi, propone un’attività di animazione scientifica e culturale rivolta alle studentesse e studenti della Secondaria di II grado sotto forma di gioco interattivo per promuovere lo sviluppo del benessere psicologico e l’adozione di stili di vita salutari.
L’iniziativa, realizzata da psicologhe e psicologi abilitati all’esercizio della professione e specializzandi in psicologia della salute, intende rendere i giovani più consapevoli dei comportamenti quotidiani legati alla salute e al benessere psicofisico e sociale, stimolando l’interazione su temi come l’alimentazione, l’attività fisica, il fumo, l’alcol, la mobilità attiva.
Le studentesse e gli studenti saranno invitate/i a rispondere in modo anonimo, tramite un’APP per cellulari o un modulo cartaceo, a domande che affrontano in modo ludico i principali comportamenti di salute, messi a dura prova dalla pandemia in questi ultimi due anni.

Relatori dell'evento
Relatori dell'evento
Prof. Marco Guicciardi - Direttore Scuola di Specializzazione - UNICA

Evento parzialmente in contemporanea tra Liceo Pacinotti e IIS Giua

Dettagli dell’evento

Tipologia
Inizio 12 Maggio 2022 9:30
Fine 12 Maggio 2022 13:00

Organizzatore

Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute dell’Università di Cagliari

Location

Liceo Scientifico Antonio Pacinotti, Cagliari
Istituto Istruzione Superiore MIchele Giua, Cagliari

Referente

Stefano Meloni
(Comitato Organizzatore "ProssimaMente")
melonistefano55@gmail.com

Partecipazione

Riservata